La meditazione sui primi capitoli del libro della Genesi, di cui si presentano qui i testi più significativi, ha rappresentato l’elemento strutturante dell’uomo e del monaco Vannucci. «Creazione, peccato, salvezza e ancora una volta la libertà vera e tradita: in questo nodo intricato e decisivo Vannucci entra con sapienza e limpidità» (Gianfranco Ravasi, in Il Sole 24 Ore).